Il Patentino Fgas è un documento obbligatorio che certifica il personale e le imprese che gestiscono i gas fluorurati (f-gas) responsabili dell’effetto serra.
Tutti gli operatori del settore (frigoristi, installatori e manutentori) operanti in ambito F-Gas non certificati saranno soggetti a importanti sanzioni economiche così come previsto dal D.L. n°163/2019.
Inoltre non sarà possibile procedere all’acquisto di gas e condizionatori (per rivendita e installazione) senza la comunicazione del certificato di installatore F-Gas insieme alla certificazione della propria azienda, che verranno richiesti obbligatoriamente.
Il DPR n. 43 del 27 Gennaio 2012 richiede, agli stati membri di attivare un sistema di certificazione del personale e delle aziende coinvolte nell’utilizzo di gas fluorurati.
Inforedil cura sia la certificazione degli operatori che delle imprese che utilizza- no gas fluorurati nel seguente ambito:
- Installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di refrigerazione, di condi- zionamento d’aria e pompe di calore (Reg. (UE) n. 2015/2067);
Il corso è strutturato per l’esame di prima categoria, ovvero la massima categoria abilitante ad operare su ogni tipo di macchina contenente F-GAS.
Certificazione in accordo Reg. (UE) 2015/2067
Destinatari della certificazione in accordo al Regolamento 2015/2067 sono gli operatori che svolgono attività di controllo, recupero, installazione, manutenzione, riparazione e smantellamento di applicazioni contenenti gas fluorurati in conformità al Regolamento UE n. 2015/2067 art. 2 e 3.
L’Operatore Gas Fluorurati è una persona fisica che esercita un controllo tecnico operativo sul funzionamento delle apparecchiature e degli impianti contemplati dal regolamento UE 517/2014. In particolare, il suo operato riguarda il contenimento, l’uso, il recupero e la distruzione dei gas fluorurati ad effetto serra elencati nell’allegato I del regolamento europeo citato.