UNI 11292:2019 – Locali destinati ad ospitare gruppi di pompaggio per impianti antincendio – Caratteristiche costruttive e funzionali
Costo corso:
- Formazione: 300,00 + IVA
- Esame: 390,00 + IVA
Durata:
- 1 giornata di formazione
- 1 giornata d’esame
La norma UNI 11292: 2019 stabilisce le regole per la progettazione, installazione e manutenzione dei locali tecnici destinati a ospitare impianti di pressurizzazione antincendio. Adeguarsi a questa norma è essenziale per garantire l’efficienza e la sicurezza delle installazioni.
Questa normativa si applica a edifici civili, industriali e pubblici, assicurando che i locali tecnici rispettino i requisiti di sicurezza e fornisce indicazioni su:
- Dimensioni e caratteristiche costruttive dei locali tecnici.
- Ventilazione e accessibilità per garantire condizioni ottimali di funzionamento.
- Impianti elettrici e illuminazione conformi agli standard di sicurezza.
- Procedure di verifica e manutenzione periodica per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.
Certificati con Inforedil, contattaci al numero 0774.1871197 o invia una mail a formazione@inforedil.it
Vantaggi della UNI 11292
Adeguarsi alla norma offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Maggiore sicurezza: Un’adeguata progettazione dei locali tecnici riduce il rischio di guasti e malfunzionamenti.<video controls width=”405″>
- Rispetto delle normative: Adeguarsi alla norma UNI 11292 aiuta a evitare sanzioni e garantisce il rispetto degli obblighi di legge.
- Miglior affidabilità degli impianti: La corretta installazione dei gruppi di pompaggio assicura la continuità operativa.
- Efficienza nella gestione dell’emergenza: Locali ben progettati migliorano la tempestività di intervento in caso di incendio.
- Riduzione dei costi di manutenzione: Strutture adeguate minimizzano il rischio di interventi correttivi frequenti.
Opportunità per Aziende e Professionisti
La conformità alla UNI 11292 rappresenta un’opportunità per aziende e professionisti della sicurezza antincendio. Tra i vantaggi troviamo:
- Aumento della fiducia dei clienti: Un impianto conforme alla UNI 11292 garantisce maggiore affidabilità e sicurezza.
- Migliore gestione del rischio: Locali tecnici progettati secondo norma riducono il pericolo di guasti e migliorano la protezione degli impianti antincendio.
- Maggiore competitività: Le aziende che seguono la UNI 11292 si distinguono per qualità e sicurezza delle proprie installazioni.
Seguire queste disposizioni normative permette di garantire un ambiente più sicuro, proteggendo persone e beni ed assicurando conformità normativa e un elevato standard di qualità nella progettazione e installazione dei locali tecnici per impianti antincendio.
Per certificarti contattaci al numero 0774.1871197 o invia una mail a formazione@inforedil.it