
Articoli recenti
- Pompa di calore: come funziona16 Novembre 2023
- Come calcolare il surriscaldamento2 Novembre 2023
- Come misurare il sottoraffreddamento26 Ottobre 2023
- Pompa di calore: come funziona
Come è noto, il Gruppo Viessmann è fornitore leader di soluzioni di climatizzazione per tutti gli spazi abitativi.
In seguito alla 42ª edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, in cui il CEO del Gruppo Maximilian Viessmann ha partecipato presentando le sue ultime soluzioni più tecnologiche e green, c’è stato anche un incontro con i giornalisti.
In quest’incontro sono state affrontate tematiche importanti come quello della professionalità degli installatori in relazione alla transizione energetica, alla luce degli ultimi orientamenti europei sulla messa al bando delle caldaie a gas entro il 2029.
La tecnologia si evolve rapidamente presentando prodotti tecnologicamente sempre più avanzati e integrati, come dimostra l’accelerazione estremamente veloce verso le pompe di calore degli ultimi tempi.
Questo richiede che gli installatori abbiano più formazione ed esperienza.
Viessmann afferma che il Gruppo sta investendo molto nella formazione in presenza, ma anche in quella digitale affinché gli installatori abbiano le abilità giuste.
“Se non usiamo gli strumenti digitali che sono disponibili per la messa in servizio dei nostri prodotti, e se non aumentiamo la loro efficienza riducendo il tempo che si spende nell’installazione e nella posa in opera, ci saranno sempre problemi nella disponibilità e nella capacità di installazione”.
Secondo Viesmann non stiamo andando veloci abbastanza in quanto il cambiamento climatico sta accelerando e non ci sta dando il tempo di adattarci.
“La domanda principale non riguarda la velocità, ma se stiamo usando tutte le tecnologie disponibili oggi o se stiamo complicando le cose escludendo alcune soluzioni che potrebbero dare il proprio apporto”.
Prosegue Viesmann:
“Oltre a guardare all’elettricità da fonti rinnovabili come una fonte primaria, guardiamo anche a gas e carburanti green.
Le nostre caldaie a gas, ad esempio, sono in grado di utilizzare una miscela al 20% di idrogeno e sono progettate per arrivare al 100%. Quindi, oltre a installare pompe di calore, possiamo ancora utilizzare caldaie a gas che sfrutteranno combustibili green nel lungo periodo”.
Per queste ragioni certificare la tua competenza è il passo decisivo per fare un salto di qualità nel tuo settore professionale.
E oggi puoi finalmente farlo affidandoti a una realtà che negli ultimi anni ha raggiunto lo status di eccellenza in formazione, come riporta il quotidiano La Repubblica: Inforedil Accademia.
Ma perché scegliere la formazione di Inforedil Accademia?
Intraprendendo questo percorso di alta formazione avrai l’opportunità di:
In altre parole certificarsi è davvero una scelta che fa la differenza e che può essere ritenuta a tutti gli effetti un investimento per alzare lo standard della tua professionalità nel mondo del lavoro.
Di seguito alcune delle nostre recensioni:
Scopri dunque i vantaggi della formazione di Inforedil Accademia per prepararti all’esame e conseguire il patentino di cui hai bisogno:
E, infine, abbiamo realizzato un gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore“, dove potrai:
Contattaci anche su WhatsApp!