Corso Naspi e idranti

Corso Naspi e idranti a Roma – Manutentore responsabile ed addetto esecutivo di reti di naspi e idranti. Corso Naspi […]

User Avatar

Corso Naspi e idranti

8 Hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
20 corsisti

Corso Naspi e idranti a Roma – Manutentore responsabile ed addetto esecutivo di reti di naspi e idranti.

Corso Naspi e idranti, attività professionale del MANUTENTORE RESPONSABILE E ADDETTO ESECUTIVO, figure che operano con la propria capacità tecnica nel settore della manutenzione delle reti di idranti e naspi.

Riferimenti normativi per il Corso naspi e idranti:

UNI 10779 “Impianti di estinzione incendi – Reti di idranti – progettazione, installa- zione, ed esercizio Tutte le presenti norme ed eventuali futuri aggiornamenti od integrazioni dovranno essere applicati e rispettati dal Manutentore. Il presente documento è rivolto alla sola verifica di conoscenza, abilita e competenza perso- nale, in conformità al Quadro europeo delle qualifiche

UNI EN 671 – 1 “Sistemi fissi di estinzione incendi sistemi equipaggiati con tuba- zioni. Naspi antincendio con tubazioni semirigide.”

UNI EN 672 – 2 “Sistemi fissi di estinzione incendi sistemi equipaggiati con tuba- zioni. Idranti a muro con tubazioni flessibili.”

UNI EN 671 – 3 “Manutenzione dei naspi antincendio con tubazioni semi rigide ed idranti a muro flessibili”

Compiti e attività specifiche della figura professionale

Il manutentore qualificato di reti di idranti e naspi nello svolgere la sua attività professionale ha il compito di considerare che l’installazione di reti di idranti e naspi è legata ad alcune verifiche ed operazioni nelle quali sono coinvolte altre figure professionali.

Il manutentore si limita ad eseguire la manutenzione nel rispetto delle indicazioni fornite con il manuale di manutenzione del rivenditore/produttore di reti e componenti di reti di idranti e naspi quando questi non si identifichino con il manutentore medesimo.

Descrizione dell’attività di manutenzione:

  • analizzare le specificità del contesto di manutenzione in relazione alle specifiche del progetto
  • appurare che componenti, materiali, reti di idranti e naspi etc. corrispondano alle specifiche
  • progettuali e siano rivolti all’impiego previsto.
  • preparare/verificare il vano di manutenzione
  • procedere con l’esecuzione delle varie fasi di manutenzione in opera
  • verificare l’adeguatezza delle reti di idranti e naspi e degli eventuali componenti
  • aggiuntivi/accessori manutenzione in opere
  • provvedere alla pulizia dell’ambiente interessate
  • se previsto dal contratto, provvedere alla pulizia delle reti di idranti e naspi e dei vari
  • componenti aggiuntivi/accessori

Per rappresentare le esigenze operative sono introdotte due figure di manutentore: 1) manutentore responsabile, 2) addetto esecutivo.

There are no items in the curriculum yet.
User Avatar

Inforedil s.r.l.

Inforedil è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015 che opera in tutta Italia in svariati settori tecnologici, con Clienti pubblici e privati di ogni dimensione: dal professionista alla filiale di una multinazionale. L’azienda è composta da tecnici e professionisti (ingegneri ed architetti) con una consolidata esperienza in termini di progettazione e manutenzione, verifica, collaudo e manutenzione degli impianti e dei sistemi supportati.