
Articoli recenti
- Tenuta all’aria: che cosa significa?28 Settembre 2023
- F-Gas: ecco le novità introdotte dal nuovo DPR 146/201815 Settembre 2023
- Per una corretta manutenzione delle reti idranti17 Luglio 2023
- Tenuta all’aria: che cosa significa?
Con la sentenza n. 107 del 2022, il Tribunale di Udine si è recentemente pronunciato sull’inadeguatezza della collocazione dei motori dei condizionatori nell’area della facciata di un edificio anche se collocati su una terrazza privata, se gli stessi violano il decoro architettonico.
Pertanto, al singolo condomino, è consentita la realizzazione di un impianto di condizionamento nel proprio appartamento ma tale esigenza deve essere parametrata ed equilibrata con il diritto degli altri condomini a non vedersi alterato il decoro e l’estetica della facciata.
L’articolo 905 del Codice Civile stabilisce che il motore di un condizionatore si può posizionare a 3 metri sotto la finestra o il balcone dell’unità immobiliare del piano superiore, in modo da non limitare la vista agli altri condòmini.
Mentre per quanto riguarda lo scolo dell’acqua di condensa, il posizionamento e il fissaggio devono evitare il gocciolamento verso i piani inferiori e sulla strada ai danni dei passanti, per questo il tubo deve avere la distanza minima di un metro.
Tuttavia, in alcuni casi specifici, il regolamento di condominio potrebbe stabilire indicazioni differenti rispetto al dettato normativo.
Dalla lettura di questo articolo, avrai capito quanto è importante avere una competenza certificata per assumersi la responsabilità di un compito così delicato come l’installazione di un condizionatore sulla facciata esterna di un condominio.
Certificare le tue competenze rappresenta dunque un passo decisivo per fare un salto di qualità nel tuo settore professionale.
E oggi puoi finalmente farlo affidandoti a una realtà che negli ultimi anni ha raggiunto lo status di eccellenza in formazione, come riporta il quotidiano La Repubblica: Inforedil Accademia.
Ma perché scegliere la formazione di Inforedil Accademia?
Intraprendendo questo percorso di alta formazione avrai l’opportunità di:
In altre parole certificarsi è davvero una scelta che fa la differenza e che può essere ritenuta a tutti gli effetti un investimento per alzare lo standard della tua professionalità nel mondo del lavoro.
Di seguito alcune delle nostre recensioni:
Scopri dunque i vantaggi della formazione di Inforedil Accademia per prepararti all’esame e conseguire il Patentino F-Gas:
E, infine, abbiamo realizzato un gruppo Facebook “La Casa dell’Installatore“, dove potrai:
Fonte articolo: Installatore professionale
Contattaci anche su WhatsApp!