La normativa vigente impone che le imprese che svolgono le attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore fisse e apparecchiature di protezione antincendio contenenti gas fluorurati a effetto serra debbano essere certificate da un organismo abilitato e che il personale che opera sia dotato di patentino F-GAS.
Dal 25 luglio 2019 è obbligatoria iscrizione al registro e comunicazione dei dati di vendita per tutte le imprese che forniscono gas fluorurati e apparecchiature precaricate non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati.
Il 17 gennaio 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo 5 dicembre 2019, n.163 che introduce una nuova disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra. In caso di violazione del regolamento, il testo prevede sanzioni amministrative pecuniarie e pene detentive.